Ti trovi qui:Home»La Storia»Stemma della Città

Stemma della Città

Montalbano Jonico Stemma2Lo stemma di Montalbano consiste in un cavallo sfrenato sopra tre monti, ed è sormontato da una corona.

Lo stemma vuole significare la guerra del molosso nelle nostre vicinanze sotto il colle di Pandosia oggi colle di Anglona. Il cavallo sfrenato sui tre monti, indicherebbe perciò la guerra licenziosa che, accampati su di essi col Molosso, i trecento soldati lucani fecero contro i loro connazionali verso il 324 avanti Cristo, tradendo poi re Alessandro dopo averlo sostenuto; infatti il cavallo dagli antichi era ritenuto simbolo di guerra, e raffigurato senza freno indica sregolata di soldati sbandati fuori legge; poi i tre monti rammentano quei tre colli segnati da Livio nel descrivere l’uccisione del Molosso sotto Pandosia.

Come simbolo di nobiltà si ornò lo stemma di una corona sulla parte alta dello scudo gentilizio, dopo che il nostro Comune fu titolato città da re Carlo III di Borbone nella sua visita del Gennaio 1735.

Altro in questa categoria: San Maurizio - Santo Patrono »
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta