E’ stato messo in atto nel centro jonico tra il Comune, associazioni di terzo settore (Volontari di Pronto intervento, Anticorpi Civili, Croce Rossa), privati (Teknoservice) e parrocchie, per dare corso a un’iniziativa di solidarietà in favore dell’Ucraina.
I cittadini ucraini hanno l'obbligo di recarsi presso il Comune, e fornire le necessarie informazioni (indicando nome, cognome, data di nascita, domicilio e utenza telefonica specificando i nuclei familiari) anche in merito alle misure di controllo e profilassi sanitaria oltre all'offerta dei servizi sociali e sanitari territoriali.
Noi Sindache e Sindaci aderiamo a questo Patto con la consapevolezza che la mancanza di pari opportunità tra donne e uomini, pur nella valorizzazione delle differenze, equivale alla violazione di un essenziale diritto umano e condanniamo qualsiasi forma di violenza e di potere di un sesso sull’altro.
“Alle vittime di quella persecuzione, ai profughi, ai loro discendenti, rivolgo un pensiero commosso e partecipe. La loro angoscia e le loro sofferenze non dovranno essere mai dimenticate.